NEL SILENZIO DELL'AQUILA

NEL SILENZIO DELL'AQUILA
Cosa deve essere camminare in completa solitudine per tanti giorni? Cosa deve essere farlo lassù, nel Grande Nord, dove tutto è immutato dalla notte dei tempi, dove non esistono strade, alberghi, elettricità, funivie; dove le poche persone che incontri percorrono la terra con grande rispetto, e i loro occhi raccontano le stesse cose che raccontano i tuoi. È per trovare una risposta a questi interrogativi che a fine giugno del 2008 Mirna Fornasier, bellunese, appassionata di trekking e montagna, frequentatrice dei percorsi della Scandinavia, parte zaino in spalla alla volta dell’ultima grande area wilderness d’Europa, il Padjelanta National Park, nella Lapponia svedese. In completa solitudine, attraverso i paesaggi mozzafiato e la natura estrema della terra dei Sami, la sua marcia avventurosa per 150 chilometri è raccontata in questo libro appassionato, corredato da numerose foto del viaggio, per voce di Miki, l’alter ego dell’autrice, una madre quarantenne alla ricerca della salvezza per suo figlio adolescente, scampato per miracolo ad un incidente d’auto all’uscita di una discoteca. La lezione che Miki trarrà dalla sua esperienza sarà di una potenza inaudita. Con la forza devastante di un ciclone infrangerà in un sol colpo le sue barriere mentali e fisiche costruite nel corso della sua esistenza. Il rispetto e l’ammirazione per la natura non addomesticata, il silenzio della solitudine, l’ascolto del palpito antico della grande Madre Terra, il mettersi alla prova sfidando se stessi, l’abbandonarsi alle sole proprie energie, trasformeranno la marcia di Miki in un cammino dentro la sua anima, nella riscoperta delle primordiali e selvagge origini della vita.

6 nov 2012

Prossime serate

Giovedì 15 novembre 2012 sarò ospite del Lions Club di Valdagno, serata riservata ai soli soci

Venerdì 30 novembre 2012 ore 20,45 a Castelfranco Veneto, per la rassegna La Voce dei Monti 2012
presso il CENTRO DON ERNESTO BORDIGNON – Via Bassano, 16 - Castelfranco Veneto - Ingresso libero 


Venerdì 25 gennaio 2012 a Mirano, ospite del CAI Mirano

Venerdì 22 febbraio 2012 a Mestre, ospite dell'Associazione Giovane Montagna di Mestre
 

20 ott 2012

Articolo-intervista di Paola Rinaldi pubblicato dallo spazio web L'uomo con la valigia il 18.10.2012
http://www.luomoconlavaligia.it/benvenuta-al-nord.html


Prossime serate

Venerdì 26 ottobre alle 20,45 a Pordenone - Libreria Quo Vadis Via Brusafiera 16

Giovedì 15 novembre a Valdagno, ospite del Lions Club

Venerdì 30 novembre a Castelfranco Veneto - rassegna "La voce dei Monti"  XXIII edizione -presso il CENTRO DON ERNESTO BORDIGNON – Via Bassano, 16 - Castelfranco Veneto

Venerdì 25 gennaio 2013 - Mirano, ospite del CAI di Mirano

15 ott 2012

Presentazione al rifugio Vallorch - Cansiglio

Il 28 settembre sono stata ospite del rifugio escursionistico Vallorch in pian di Cansiglio, nelle vicinanze del villaggio cimbro di Vallorch.
Ci siamo ritrovati tra amici - vecchi e nuovi e, come spesso accade quando l'atmosfera è raccolta e famigliare, è stata una bellissima serata di condivisione tra persone che hanno in comune il medesimo amore per la nostra Madre Terra.
Mi ha fatto molto piacere poi essere ospite delle guide escursionistiche del Cansiglio, ragazze e ragazzi giovani pieni di entusiasmo che cercano di portare avanti una visione turistica più sostenibile, come dovremmo imparare a fare un po' tutti.
C'è stata poi l'ottima cucina della mia cara amica Paola, che ogni volta mi stupisce per le sue abilità culinarie...
http://www.vallorch.it/nuove%20pagine/CEN%20Vallorch.html






21 set 2012

14, 15 e 16 settembre 2012 in Appennino

Per la Settimana Nazionale dell'Escursionismo del CAI, organizzata per l'anno2012 dal CAI dell'Emilia Romagna, sono stata ospite assieme a Franco Michieli del trekking "Pensieri viandanti" nella tappa dal Passo delle Radici al Lago Santo Modenese. Sabato 15, nell'ambito dell'Appenino Cinema Festival di Pievepelago, abbiamo presentato le nostre proiezioni nella serata "Le immagini dell'infinito". Per finire domenica 16 al Rifugio Tullio Marchetti al Lago Santo Modenese presentazione dei libri da parte di diversi autori, tra cui la sottoscritta.
Articolo su Il Resto del Carlino http://www.ilrestodelcarlino.it/modena/provincia/2012/09/16/773170-pievepelago-appennino-cinemafestival.shtml
Alcune fotografie di questo bel fine settimana, molto intenso ma altrettanto ricco di incontri e allietato da una calorosa accoglienza da parte dei vari CAI organizzatori, del titolare del Rifugio Tullio Marchetti e dei suoi collaboratori/famigliari.


 Intervento di Franco Michieli


 Intervento di Mirna Fornasier











Premiazione da parte di Giorgio Ballestri del Rifugio Tullio Marchetti, organizzatore dell'Appennino Cinema Festival
Marco Conte e Franco Miotto

Franco Michieli

 Il coro del CAI di Carpi canta "Bella ciao" con Franco Miotto

 Franco Michieli e Mirna Fornasier assieme ad alcuni partecipanti al trekking

11 set 2012

Settimana Nazionale dell'Escursionismo e Appenninocinemafestival

Nell'ambito della Settimana Nazionale dell'Escursionismo del CAI, organizzata quest'anno dal CAI dell'Emilia Romagna, sarò ospite dell'ultima tappa del trekking "Pensieri viandanti" assieme a Franco Michieli, lungo l'Alta Via dei Parchi. L'ultima tappa parte dal Passo delle Radici, dove venerdì 14 settembre sera ci sarà una "chiacchierata" con i partecipanti del trekking, e arriverà al Lago Santo Modenese sabato 15 pomeriggio.
Sabato sera 15 settembre alle ore 21,00, a Pievepelago - MO -  al teatro Cabri, proiezione "Le immagini dell'infinito" con Franco Michieli e Mirna Fornasier.